Grandi aspettative per Sykes in ottica 2012
La stagione di Sykes non è andata però secondo le aspettative: nonostante il talento del pilota e le potenzialità della moto siano apparsi più che evidenti, i risultati ottenuti non sono stati in linea con quanto espresso in pista. Il grande impegno mostrato e la vittoria conseguita al Nürburgring sono valsi a "The Grinner" un contratto ufficiale da Kawasaki e la possibilità di correre con il team ufficiale di Akashi per il terzo anno consecutivo.
Dopo i recenti test in Spagna ed in particolar modo alla luce degli ottimi riscontri cronometrici fatti segnare sul tracciato di Valencia, Sykes ha diversi motivi per essere fiducioso riguardo al 2012. WorldSBK.com ha parlato con lui recentemente per fare il punto della situazione sul prossimo anno, con uno sguardo rivolto anche alla stagione passata.
Che opinione ti sei fatto riguardo alla stagione 2011?
"In poche parole posso dire di non aver ottenuto gli obiettivi che mi ero posto, per diverse ragioni. La prestazione complessiva è stata inferiore alle aspettative ma, detto questo, non mi aspettavo certo di vincere una gara nella prima stagione in sella alla Ninja ZX-10R. Se me l'avessi chiesto negli scorsi test invernali ti avrei detto che l'obiettivo era quello di vincerne almeno una. Una volta iniziata la stagione però, è stato più difficile del previsto raggiungere le posizioni di vertice e la mancata costanza di rendimento è stata la cosa più frustrante. Non ho problemi ad avere un passo costante sulla distanza di gara, con il pacchetto giusto a disposizione. Non mi va di essere classificato come un pilota competitivo solo sul giro secco perché sono assolutamente sicuro che non è così. Già in questi primi test invernali la mia velocità in curva era molto più elevata, rispetto alla scorsa stagione, e la costanza sul passo di gara è tornata. Questo significa che stiamo lavorando nella direzione giusta."
Qual è la prossima occasione di tornare in pista?
"Faremo un test ad Almeria, in Spagna, poco dopo la conclusione dello stop invernale, dopodiché andremo direttamente in Australia. I test in Spagna disputati a novembre sono stati molto importanti, abbiamo passato in rassegna tutto il materiale a disposizione, per questo motivo spero che il lavoro prima dell'inizio di stagione non sarà eccessivo. Il test di Almeria sarà importante per fare del lavoro di fino, ma principalmente rappresenterà un'occasione per prepararci mentalmente al debutto. Arriveremo in Australia con le idee chiare."
Il tuo approccio a quest'anno appare differente, adesso che hai una gara vinta alle spalle ed una pole position con la nuova moto. Pare che tu abbia inoltre a disposizione del materiale migliore, un miglior set-up ed un maggiore controllo da parte di Kawasaki.
"Sono molto fiducioso, come la maggior parte dei piloti; tutti crediamo fermamente di poter vincere. A parte questo, il fatto che correrò con la medesima moto, un mezzo che conosco bene, e visto lo staff che mi circonda e la mia esperienza, uniti alla forma mostrata nei test, mi rendono molto positivo per il futuro. Ho fatto il mio ingresso nella pausa invernale felice, visto quanto di buono abbiamo ricavato dai due test."